La mostra nasce da un’idea di Anna Piergentili, in collaborazione con la Confraternita del Groppello e con l’associazione UCAI di Brescia . A partire dal nome del Groppello, che deriva da “gruppo”, ovvero “nodo”, per la forma peculiare della sua uva, la mostra vuole riflettere sui legami di vario tipo, ma soprattutto recuperare il legame con la natura e incoraggiare una vita ecosostenibile e la biodiversità dei prodotti della Valtenesi






